BROCCIATORI STANDARD FISSI
serie "BR"
Tu sei qui:

Il mandrino che porta la broccia è montato all’interno del corpo con una determinata inclinazione e, quando viene messo in rotazione dalla macchina utensile, conferisce alla broccia stessa un movimento rotatorio e pendolare.

( vedi Fig.1 )

L’azione combinata della rotazione, dell’avanzamento forniti dalla macchina e dal movimento pendolare, permettono alla broccia di penetrare dolcemente nel pezzo da lavorare, a cui è stato precedentemente eseguito un preforo, creando così il profilo desiderato.

Brocciatori Standard serie "BR" - Caratteristiche tecniche e dimensioni

PRE-FORO PER BROCCIATURA NEI PROFILI: ESAGONALI, QUADRI, TORX®.
Prima della procedura di brocciatura è fondamentale generare uno smusso in testa al pre foro. La profondità del pre-foro si incrementa del: 20%-40% rispetto al profilo utile da eseguire. La soluzione ottimale, comunque, sarebbe quella di eseguire una gola di scarico alla fine del foro, per agevolare ulteriormente lo scarico del truciolo.